PREMESSA
Il Codice Etico comportamentale dell’ ASD G.R Football Academy esprime le linee guida di condotta che devono ispirare i comportamenti di tutti coloro che frequentano il nostro centro sportivo, sia nelle relazioni interne che nei rapporti con gli interlocutori esterni.
Il Codice Etico rappresenta il principale mezzo di diffusione della cultura etico–sportiva all’interno della Società ed ha come obiettivo la definizione di un insieme di regole di condotta che servono al
raggiungimento degli obiettivi educativi cui si ispira la Società stessa.
Tali regole devono essere rispettate da tutti coloro che, nell’esercizio del proprio ruolo, agiscono in nome e per conto della Società e non ultimo i genitori che, con il loro comportamento civile e corretto, contribuiscono alla diffusione di un’immagine positiva della nostra Società, rappresentando i nostri principi, i nostri valori, nonché i nostri colori, durante lo svolgimento delle manifestazioni sportive.
NORME DI COMPORTAMENTO NELLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA SPORTIVA
PRINCIPI GENERALI
La Società ASD G.R Football Academy si rivolge ai propri atleti, dirigenti, accompagnatori, istruttori, collaboratori e genitori affinché nelle proprie strutture tutti possano contribuire, in modo responsabile, alla definizione di un clima sereno e piacevole, finalizzato al divertimento, nonché alla diffusione di una cultura sportiva ed antidiscriminatoria.
La Società ASD G.R Football Academy promuove il Fair Play (gioco leale) durante le manifestazioni sportive e si ispira ai principi di lealtà e correttezza sia dentro le strutture che fuori le strutture di gioco.
Il fair play é essenziale se si vuole riuscire a promuovere e sviluppare lo sport e la partecipazione. La lealtà nello sport (il fair play) è benefico per l’individuo, per le organizzazioni sportive e per la società nel suo complesso.
La Società ASD G.R Football Academy , aderisce ai principi del Fair Play secondo le indicazioni del codice FIFA:
- Giocare per divertirsi;
- Giocare con lealtà;
- Attenersi alle regole del gioco;
- Portare rispetto ai compagni di squadra, agli avversari, agli arbitri, agli spettatori;
- Tenere un atteggiamento dignitoso ed equilibrato nella vittoria e accettare la sconfitta con dignità;
- Rifiutare la corruzione, il doping, il razzismo, la violenza e qualsiasi cosa possa arrecare danno allo sport;
- Aiutare gli altri a resistere ai tentativi di corruzione;
- Denunciare coloro che tentano di screditare lo sport;
- Non insultare gli avversari per diversità di colore, nazionalità, squadra;
- Onorare coloro che difendono la buona reputazione dello sport.
Ed in ragione di quanto sopra enunciato:
la Società ASD G.R Football Academy ripudia ogni discriminazione delle persone basata sul sesso, sulle razze, sulle lingue, sulle condizioni personali e sociali, sul credo religioso e politico.
Abbiamo tutti la responsabilità di promuovere il FAIR PLAY, IL MODO VINCENTE (CHI GIOCA LEALMENTE E’ SEMPRE VINCITORE).
La Società ASD G.R Football Academy promuove la lotta al doping e ad ogni forma d’imbroglio atto ad eludere il controllo medico sportivo.
La Società ASD G.R Football Academy bandisce ogni forma di violenza, sia essa fisica o verbale e promuove la messa in atto di comportamenti positivi da parte di ciascun tesserato e di tutti coloro che frequentano il nostro centro sportivo.
SETTORE GIOVANILE: SVOLGIMENTO ATTIVITA’ AGONISTICA
Nel ricordare il decalogo UEFA in merito i modelli educativi a cui si devono riferire tutte le attività promosse, organizzate e praticate nei Settori Giovanili e Scolastico:
- il calcio è un giuoco per tutti;
- il calcio deve poter essere praticato dovunque;
- il calcio è creatività;
- il calcio è dinamicità;
- il calcio è onestà;
- il calcio è semplicità;
- il calcio deve essere svolto in condizioni sicure;
- il calcio deve essere proposto con attività variabili;
- il calcio è amicizia;
- il calcio è un giuoco meraviglioso;
- il calcio è un giuoco popolare e nasce dalla strada.
La Società ASD G.R Football Academy mette a disposizione degli atleti le proprie strutture per lo svolgimento dell’attività agonistica; pertanto:
- è fatto assoluto divieto di occupare abusivamente il campo da gioco e le altre strutture quali spogliatoi, uffici ecc.;
- è vietato sostare nell’area spogliatoi ai soggetti non autorizzati ed agli stessi soggetti tesserati, prima e durante gli orari di allenamento;
- è sanzionabile qualsiasi comportamento atto a danneggiare gli impianti e le attrezzature della Società mediante episodi di vandalismo e bullismo: si invitano i soggetti tesserati ad informare la Società, nelle persone dei Dirigenti Responsabili, qualora fossero testimoni di simili episodi.
COMPORTAMENTO DISCIPLINARE DEGLI ATLETI
Gli atleti sono tenuti all’osservanza di alcune norme comportamentali della Società ASD G.R Football Academy qui di seguito riportate: di rispettare gli orari di allenamento e di convocazione alle gare; in caso di assenza improvvisa agli allenamenti e alle gare avvertire telefonicamente il Dirigente Responsabile o l’Allenatore.
Ogni assenza dovrà essere validamente giustificata. In caso di assenze prolungate o comunque ripetitive, il Consiglio della Società si riserva di sanzionare il comportamento del tesserato con i provvedimenti del caso:
- partecipazione alle attività con il massimo impegno e serietà;
- avere un comportamento educato e rispettoso sia nei confronti dei nostri Allenatori, Dirigenti e giocatori che degli Allenatori, Dirigenti e giocatori avversari , nonché del pubblico: si ricorda che tutti i calciatori devono contribuire a dare un’immagine positiva della Società, sia in campo che fuori dal campo;
- accettare serenamente le decisioni del Direttore di gara, dei Dirigenti e dell’Allenatore;
- aver cura del materiale assegnato e rispetto per le strutture della nostra Società e di quelle delle squadre avversarie;
- indossare sempre l’abbigliamento sociale, sia durante lo svolgimento delle manifestazioni sportive, che durante gli allenamenti;
- dopo la disputa delle gare il materiale sportivo indossato (maglie, pantaloncini e calzettoni) va riconsegnato ordinatamente e raggruppato, in modo da poterlo destinare interamente al lavaggio.
SCUOLA CALCIO:
SVOLGIMENTO ATTIVITA’ DI BASE
Nel ricordare che “l’attività calcistica giovanile” viene regolata tenendo presente in maniera prioritaria quanto riportato dalla “Carta dei diritti dei bambini” e dalla “Carta dei diritti del ragazzo nello Sport”, alla quale si deve guardare con particolare attenzione, in modo che ad ogni bambino e bambina siano assicurati:
- Diritto di divertirsi e di giocare;
- Diritto di fare sport;
- Diritto di beneficiare di un ambiente sano;
- Diritto di essere trattato con dignità;
- Diritto di essere circondato ed allenato da persone competenti;
- Diritto di seguire allenamenti adeguati ai suoi ritmi e di avere i giusti tempi di riposo;
- Diritto di misurarsi con giovani che abbiano le medesime probabilità di successo;
- Diritto di partecipare a competizioni adatte alla sua età;
- Diritto di praticare il suo sport in assoluta sicurezza;
- Diritto di non essere un campione.
La Società ASD G.R Football Academy mette a disposizione degli allievi le proprie strutture per lo svolgimento dell’attività di base; pertanto:
- è fatto assoluto divieto di occupare abusivamente il campo da gioco e le altre strutture quali spogliatoi, uffici ecc. da parte di soggetti non autorizzati;
- è vietato sostare nell’area spogliatoi ai soggetti non autorizzati ed agli stessi soggetti tesserati, prima e durante gli orari di allenamento; gli istruttori devono attendere i loro allievi all’entrata degli spogliatoi ed accompagnarli in campo tutti insieme; al termine degli allenamenti sono autorizzati ad entrare negli spogliatoi soltanto i genitori dei bambini di età compresa tra i sei e gli nove anni, oltreché i dirigenti accompagnatori della squadra; a tal proposito, si ricorda che prima di lasciare lo spogliatoio, il genitore o il dirigente del penultimo allievo rimasto negli spogliatoi deve accertarsi che l’ultimo allievo rimasto abbia terminato le operazioni di lavarsi e vestirsi, ed in caso di assenza del genitore, attendere il proprio arrivo fuori dallo spogliatoio;
- gli allievi devono rispettare gli orari di allenamento e di convocazione alle gare; in caso di assenza improvvisa agli allenamenti e alle gare, il genitore deve avvertire telefonicamente il Dirigente Responsabile o l’Istruttore;
- gli allievi devono avere un comportamento educato e rispettoso, sia nei confronti dei nostri Istruttori, Dirigenti e giocatori che nei confronti degli Istruttori, Dirigenti e giocatori avversari, oltreché del pubblico;
- gli allievi devono imparare ad accettare serenamente le decisioni del Direttore di gara, dei Dirigenti e dell’Istruttore;
- gli allievi devono avere cura del materiale assegnato e rispetto per le strutture della nostra Società e di quelle delle squadre avversarie;
- gli allievi devono indossare sempre l’abbigliamento sociale, sia durante lo svolgimento delle manifestazioni sportive, che durante gli allenamenti;
- dopo la disputa delle gare il materiale sportivo indossato (maglie, pantaloncini e calzettoni) va riconsegnato ordinatamente e raggruppato, in modo da poterlo destinare interamente al lavaggio.
DISPOSIZIONI FINALI
Con la sottoscrizione del seguente codice etico e regole di comportamento, ogni componente si impegna ad osservarne ogni singolo punto, la mancata osservanza di tale codice etico e regole di comportamento, comporteranno da parte della società in maniera insindacabile, sanzioni che possono andare dalla diffida fino a l’espulsione dalla società stessa. Si ricorda inoltre che chiunque, sia esso genitore, dirigente o allenatore, debba esprimere un disagio comportamentale o tecnico, è pregato di esternarlo all’interno dell’Ufficio di Segreteria, con le persone predisposte ad accoglierlo. Esternare le proprie convinzioni in pubblico è controproducente verso se stessi e verso la Società: un simile atteggiamento potrebbe portare a delle interpretazioni sbagliate del proprio pensiero e si potrebbero generare polemiche e reazioni che non permetterebbero alla Società di utilizzare in maniera costruttiva le eventuali indicazioni ricevute.
L’ASD G.R Football Academy si impegna a dare a questo documento una più ampia diffusione possibile a tutte le componenti che fanno parte del nostro mondo calcistico giovanile, grazie anche alla pubblicazione sul proprio sito internet:
[[_URL_]]